Quantcast
Channel: biopedia.it » avena
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

I cibi giusti per dormire meglio

$
0
0

I cibi giusti per dormire meglio
biopedia.it

cibi

L’alimentazione salutare per conciliare il sonno e dormire meglio.

Se la sera prima di andare a letto ci capita spesso di essere agitati o nervosi, e non riusciamo ad addormentarci, e la notte il nostro sonno è discontinuo, una delle cause scatenanti potrebbe essere la non corretta alimentazione giornaliera, ma in particolar modo soprattutto gli alimenti che abbiamo mangiato durante la nostra cena serale.

Il riposo è un fattore importante a conclusione della nostra giornata, perché aiuta il nostro corpo a ritemprarsi dallo stress quotidiano, quindi per aiutare a conciliare il sonno, la cosa migliore è più salutare da fare è, non nel ricorrere a medicinali, ma semplicemente cercando di modificare le nostre abitudini alimentari della sera inserendo cibi che aiutano il nostro organismo a rilassarsi e predisporsi a un riposo sereno.

Le regole da seguire sono molto semplici.

Come ben sappiamo vi sono degli alimenti in particolare che “aiutano” il cervello a trasmettere degli stimoli al nostro corpo, e in particolare a una ghiandola (ghiandola pineale o epifisi) situata nel cervello stesso, a produrre una sostanza, la ” melatonina“, che favorisce il sonno notturno.

Gli alimenti che possiamo tranquillamente affermare essere tra i più idonei sono, i latticini in generale, quelli freschi, come mozzarella o ricotta, ancora meglio, riso, pane, pasta, lattuga, frutta dolce.

Un alimento indispensabile da non far mancare nella nostra alimentazione sia mattutina sia serale è l’avena, cereale dalle indubbie proprietà terapeutiche, usata in molte patologie mediche quali, depressione, insonnia, nervosismo ed esaurimento sia fisico sia mentale.

L’avena con la sua alta concentrazione naturale di melatonina, calcio, magnesio, questi ultimi minerali, idonei a creare le basi per un perfetto riposo, magari abbinata ad una tazza di latte caldo, renderanno il nostro sonno piacevole e rilassante.

I cibi che dovremo cercare di evitare categoricamente soprattutto di sera sono, tutte le spezie in generale, il curry (vietatissimo), le pietanze troppo salate, limitare quanto più è possibile cioccolato, cacao, the caffè, ed alcolici.

In conclusione le regole da osservare per un perfetto riposo notturno, non sono molte, con un poco di buona volontà, seguendo i consigli prima accennati, affronteremo al top la nostra nuova giornata.

Articoli Correlati

  • Quante ore dormire per sentirsi bene?Quante ore dormire per sentirsi bene? Un soddisfacente sonno ristoratore è sempre alla base di un buon riposo e di una giornata affrontata al massimo delle forze e dell'umore. Come molti medici spesso ci ripetono, non è […]
  • Mangiar sano aiuta a dormire di piùMangiar sano aiuta a dormire di più Di recente sono stati compiuti degli studi con lo scopo di comprendere se coloro che mangiano meglio riescono a dormire meglio di altri. Effettivamente questa ipotesi è risultata reale […]
  • Le spezie della salute – parte 1Le spezie della salute – parte 1 In cucina non possono mancare le spezie per insaporire i piatti, ma oltre ad essere ottime per il palato, ognuna di esse presenta caratteristiche benefiche che esercitano sull’organismo. […]
  • Avena : proprietà e benefici Avena : proprietà e benefici L'avena cereale ad  alto contenuto energetico, usata da  germanici,scozzesi, irlandesi etc che basavano la  propria  alimentazione sulla base  di avena , essendo un cereale  che  predilige […]

I cibi giusti per dormire meglio
biopedia.it


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

Trending Articles